La piana pratese, cosi come le confinanti pistoiesi e fiorentine, offrono scorci ed angoli molto belli ed interessanti anche dal punto di vista naturalistico. Purtroppo la disorganizzazione e la scelleratezza dei piani regolatori cosi come l'abbandono di tanti contadini hanno penalizzato una zona dalle grandi potenzialità. Con un pò di pazienza, cercando e vagando fra capannoni e campi incolti, si incontrano luoghi meritevoli ed ora capisco come l'idea del parcodellapiana sia davvero un'ottima iniziativa per salvare il salvabile e valorizzare un territorio per troppo tempo violentato dai suoi stessi abitanti ed amministratori. Un esempio della valenza naturalistica di questi luoghi sono le foto che seguono fatte al più comune dei rapaci presenti in zona. Il Gheppio ha colonizzato molte zone della piana nidificando in vecchi casolari abbandonati e spingendosi fino ai limiti e talvolta all'interno delle grandi città. Un esempio di adattamento e di sfruttamento dei mutamenti di habitat causati dall'uomo ...la natura si ingegna e va avanti ...nonostante tutto. Evidentemente il cibo lo trovano in abbondanza come dimostrano le foto sottoriportate dove un Gheppio si sfama con una delle sue prede preferite ...il topo campagnolo o arvicola campestre.
grazie ! Non molto tempo ...oramai conosco le zone e le abitudini degli animali ...calcola che queste foto le ho fatte nella pausa pranzo prima di tornare in ufficio :-)
Ciao Stefano, incredibile! Ti immaginavo appostato per ore! Da me c'è un'isola della Lipu, non sai quante volte ho pensato di andarci per fare qualche scatto. Tempo fa credevo di aver visto un Cavaliere d'Italia, però era tutto bianco!! Era davvero bellissimo e maestoso, ma non avevo mai niente per immortalarlo ;) A presto,
5 commenti:
gratuluję spotkania!:)
Bellissimi questi scatti, ma toglimi una curiosità quanto tempo ti apposti per riuscire a cogliere l'attimo..
A presto,
Beautiful pictures of the kestrels.
Have a nice weekend.
Greetings Irma
grazie !
Non molto tempo ...oramai conosco le zone e le abitudini degli animali ...calcola che queste foto le ho fatte nella pausa pranzo prima di tornare in ufficio :-)
Ciao Stefano,
incredibile! Ti immaginavo appostato per ore! Da me c'è un'isola della Lipu, non sai quante volte ho pensato di andarci per fare qualche scatto. Tempo fa credevo di aver visto un Cavaliere d'Italia, però era tutto bianco!! Era davvero bellissimo e maestoso, ma non avevo mai niente per immortalarlo ;)
A presto,
Posta un commento