La ricerca di questi piccoli gioielli della natura e la scoperta delle varie specie nel loro ambiente naturale rappresenta per un naturalista un momento di grande emozione così come risulta particolarmente interessante ed appassionante lo studio della loro biologia in particolare le loro strategie riproduttive ed il legame con il mondo degli insetti impollinatori.
Per chi fosse interessato ad approfondire l'argomento consiglio di vistare il sito della GIROS Gruppo Italiano per la ricerca sulle Orchidee Spontanee .
Di seguito alcuni degli ultimi scatti che ho fatto durante alcune escursioni nella provincia di Prato, con la gradita nuova scoperta dell'orchidea "acquatica" Anacamptis Laxiflora una specie che predilige zone umide, palustri, bordi di stagni etc ed anche per questo motivo risulta una specie ad alto rischio di scomparsa.
![]() |
Serapias Neglecta |
![]() |
Anacamptis Laxiflora ( Cresce in zone paludose ) |
![]() |
Anacamptis Morio |
![]() |
Ophrys Speghodes |
![]() |
Boccioli di Orchis Purpurea |
![]() |
Serapias Neglecta |
![]() |
Anacamptis Laxiflora |
![]() |
Serapias Neglecta var. albina |
Nessun commento:
Posta un commento